Municipium
                        
                Competenze
I compiti della Polizia Locale sono:
- Vigilare sul rispetto dei Regolamenti Comunali (Edilizia, Commercio, Igiene, Smaltimento rifiuti ecc.).
- La verifica e il rispetto delle ordinanze del Sindaco.
- Il controllo e la verifica delle licenze commerciali: riguardano il mercato settimanale e i negozi in sede fissa.
- Il controllo degli scarichi abusivi di rifiuti e l’accertamento delle sanzioni amministrative. È stato installato un sistema di videosorveglianza con centro operativo presso la sede del Comando di Polizia.
- Gestione cattura e mantenimento presso il canile dei cani randagi.
- Installazione e manutenzione della segnaletica stradale
- Coordinare il Nucleo comunale di Protezione Civile
- Polizia Giudiziaria: la Polizia Locale previene e reprime i reati evitando che vengano portati ad ulteriori conseguenze, svolge attività di indagine, esegue sequestri, notifiche penali, interrogatori. Informa l’autorità Giudiziaria dei reati che sono stati segnalati e/o scoperti dall’Ufficio.
- Pubblica Sicurezza: scorta a manifestazioni e processioni, vigilanza nei luoghi di pubblico spettacolo (giostre, circhi, feste estive ecc.), presidio ai seggi elettorali, scorta per trattamenti sanitari obbligatori, ecc..
Polizia Stradale: i servizi di Polizia Stradale sono regolamentati dal D.Lgs. 30 aprile 1992, N.285 e successive modifiche – Nuovo codice della strada, e nell’ambito del territorio di competenza sono:
- la rilevazione degli incidenti stradali;
- la predisposizione e l’esecuzione dei servizi diretti a regolare il traffico;
- la prevenzione e l’accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale;
- la scorta per la sicurezza della circolazione;
- la tutela ed il controllo sull’uso della strada.
Come Polizia Stradale concorrono altresì alle operazioni di soccorso automobilistico e stradale in genere. Possono inoltre collaborare all’effettuazione di rilevazioni per studi sul traffico.
                        Municipium
                        
                Unità organizzativa genitore
                        Municipium
                        
                Tipo di organizzazione
ufficio
                        Municipium
                        
                Persone che compongono la struttura
                        Municipium
                        
                Elenco servizi offerti
                        Municipium
                        
                Sede principale
                        Municipium
                        
                Contatti Utili
                                                                            Email : vigilanza@comune.cambiago.mi.it
                                                                    
                                                                                                                
                                                                            Telefono : 02 95 08 221
                                                                    
                                                                        
                        Municipium
                        
                Ulteriori Informazioni
Orari di apertura al pubblico
Lunedì: 09:30 - 10:30
Mercoledì: 11:30 - 12:30 / 17:30 - 18:30
Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2024, 16:58
